Ricostruzione unghie: cos’è e come si fa

La ricostruzione unghie in gel rappresenta un capitolo importante per il settore estetico, che occupandosi tradizionalmente della bellezza a tutto tondo, ha bisogno di integrare tutti gli aspetti estetici, nonché quelli più strettamente salutistici per le unghie della tua cliente. L’area della ricostruzione unghie in gel è via via diventata sempre più specializzata fino a divenire una vera e propria professione, alla quale ci si prepara attraverso corsi altamente specializzati e che in alcune regioni è riconosciuta al di fuori dell’ “area estetica”, cioè viene riconosciuta una nuova figura professionale che è quella dell’onicotecnica, che si occupa in modo specialistico delle unghie, della ricostruzione in gel e di tutte le forme di abbellimento e decorazione dell’unghia.
Ricostruzione unghie: cos’è e come si fa
Indice argomenti
Sei una Specialista?
Vendi anche tu trattamenti di Bellezza. Clicca qui per scoprire come.
Diventa Specialista Beauty
Diventa Specialista Beauty sulla prima piattaforma italiana di Bellezza a Domicilio.
Scopri di più

Cos’è la Ricostruzione Unghie
La Ricostruzione Unghie è un trattamento estetico che consiste nella creazione di unghie artificiali per migliorare l’aspetto delle unghie naturali. Questa tecnica può essere utilizzata per correggere difetti delle unghie come ad esempio la fragilità o la fragilità, ma anche per ottenere un aspetto più curato e ordinato. Esistono diversi tipi di ricostruzione unghie, come ad esempio la ricostruzione in acrilico o in gel. La scelta dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze individuali.

La Ricostruzione Unghie viene effettuata da un’estetista o un’artista delle unghie specializzata, che utilizzerà prodotti e strumenti specifici per ottenere un risultato duraturo e naturale. La durata della ricostruzione dipenderà dalla tecnica utilizzata e dalla crescita delle unghie, ma in media la durata può variare dalle 2 alle 4 settimane.

Oltre a migliorare l’aspetto delle unghie, la Ricostruzione Unghie offre anche una soluzione pratica per coloro che hanno unghie fragili o che si spezzano facilmente. Con questa tecnica è possibile ottenere unghie lunghe e forti che possono essere curate e decorate a proprio piacimento.

Strumenti e prodotti per la Ricostruzione Unghie

Per effettuare una Ricostruzione Unghie di alta qualità, è necessario utilizzare strumenti e prodotti specifici. Tra gli strumenti più comuni vi sono limette per unghie, spatole, pennelli, pinze e lampade UV o LED. Tutti questi strumenti sono essenziali per preparare le unghie naturali, applicare e modellare il prodotto scelto e sigillare e proteggere la Ricostruzione Unghie.

In quanto ai prodotti, la Ricostruzione Unghie può essere effettuata utilizzando due tipi di prodotto: acrilico o gel. L’acrilico è un prodotto a base di polvere e liquido che, una volta mescolati, formano una pasta che può essere modellata e sigillata con una lampada UV o LED. Il gel, invece, è un prodotto più denso e viscoso che viene applicato in strati sottili e sigillato con una lampada UV o LED. Entrambi i prodotti sono resistenti e duraturi, ma ognuno ha i suoi vantaggi e svantaggi, quindi è importante scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.

Inoltre, è importante utilizzare prodotti di alta qualità per evitare eventuali reazioni allergiche o danni alle unghie naturali. Inoltre, è consigliabile scegliere produttori affidabili e riconosciuti per garantire la qualità dei prodotti utilizzati.

In sintesi, per ottenere una Ricostruzione Unghie di successo, è importante scegliere gli strumenti e i prodotti adeguati e utilizzarli correttamente. Questo garantirà un risultato duraturo e naturale che durerà per diverse settimane.
Tecniche di applicazione della Ricostruzione Unghie
Ci sono diverse tecniche di applicazione per la Ricostruzione Unghie, ognuna con i propri vantaggi e svantaggi. La scelta della tecnica dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze della cliente. Ecco alcune delle tecniche più comuni:

Ricostruzione Unghie in Gel

La Ricostruzione Unghie in gel consiste nell’applicare strati sottili di gel sulle unghie naturali, che vengono sigillati con una lampada UV o LED ad ogni strato. Questa tecnica è molto popolare perché è semplice da effettuare e permette di ottenere un risultato naturale e liscio. Tuttavia, è importante essere molto precisi nell’applicare i singoli strati per evitare bolle o crepe.

Ricostruzione Unghie in Acrilico

La Ricostruzione Unghie in acrilico consiste nell’unire la polvere acrilica e il liquido per formare una pasta che viene quindi modellata sulle unghie naturali. Questa tecnica è più adatta per chi ha unghie molto corte o irregolari, poiché consente di creare una forma più precisa e strutturata. Tuttavia, richiede un po’ più di abilità e pratica per ottenere un risultato uniforme.

Ricostruzione Unghie in Fibra di Vetro o Silicone

La Ricostruzione Unghie con fibre di vetro o silicone consiste nell’applicare delle strisce di fibra sulle unghie naturali, che vengono poi ricoperte con una resina. Questa tecnica è molto resistente e adatta per chi ha unghie molto deboli o che si spezzano facilmente. Tuttavia, può essere meno confortevole rispetto ad altre tecniche e richiede un po’ più di tempo per la rimozione.

In sintesi, la scelta della tecnica di Ricostruzione Unghie dipende dalle esigenze personali e dalle preferenze di ognuno. È importante conoscere bene le tecniche e le loro caratteristiche per poter scegliere quella più adatta.
Scegliere un’estetista specializzata per la Ricostruzione Unghie
La scelta di un’estetista specializzata in ricostruzione unghie è molto importante per ottenere risultati soddisfacenti e duraturi. È importante che l’estetista sia ben formato e abbia una buona esperienza nell’utilizzo dei prodotti e delle tecniche per la ricostruzione unghie.

È consigliabile scegliere un’estetista che abbia frequentato un corso specifico per la ricostruzione unghie e che possieda tutti gli strumenti e i prodotti di alta qualità necessari per l’applicazione. Inoltre, è importante che l’estetista rispetti tutte le norme igieniche e di sicurezza, per garantire la salute delle unghie e della pelle circostante.

Un’estetista specializzata in ricostruzione unghie sarà in grado di consigliare il trattamento più adatto alle esigenze delle singole clienti e di fornire consigli per mantenere in buono stato la ricostruzione unghie.

In conclusione, scegliere un’estetista specializzata garantisce non solo un risultato esteticamente perfetto, ma anche un’esperienza sicura e piacevole.
Come mantenere la Ricostruzione Unghie in perfetto ordine
Mantenere la ricostruzione unghie in perfetto ordine richiede alcune accortezze semplici ma importanti. Innanzitutto, è fondamentale evitare di esporre le unghie a prodotti chimici aggressivi come detersivi e solventi.

Inoltre, è importante evitare di urtare o graffiare le unghie, per evitare la creazione di crepe o la rottura della ricostruzione.

Per preservare la lucentezza e la durata della ricostruzione, è consigliabile utilizzare una crema idratante per le mani e per le unghie, e sottoporre le unghie a trattamenti di nutrimento e rinforzo.

Inoltre, è importante seguire una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali per la salute delle unghie, come la vitamina B e il ferro. È anche possibile sottoporre le unghie a trattamenti periodici da parte di un’estetista specializzata per mantenerle in perfetto ordine e prevenire eventuali problemi.

Insomma, mantenere la ricostruzione unghie in perfetto ordine richiede un po’ di cura e attenzione, ma ne vale la pena per avere unghie sane e belle a lungo.